- idealismo
- i·de·a·lì·smos.m.1. CO attitudine dello spirito che porta a credere in alti ideali e a vivere in base a essi: l'idealismo di un popolo, di un pensatore; il suo idealismo lo ha allontanato dalla politica | tendenza a ignorare la realtà, mancanza di concretezza: un sognatore prigioniero del suo idealismo, rifugiarsi nell'idealismoContrari: materialismo.2. TS filos. qualsiasi filosofia che, come già quella di Platone, ponga le idee come modello, fondamento ed essenza della realtà | nel XIX sec., corrente filosofica, sorta in Germania, che spiega la realtà come prodotto dell'autocoscienza di uno spirito assoluto trascendenteContrari: materialismo, pragmatismo, 1realismo.3. TS arte, lett. tendenza a rappresentare l'aspetto ideale della realtà mirando a un modello di bellezza superiore\DATA: 1798.ETIMO: nell'accez. 2 cfr. fr. idéalisme.POLIREMATICHE:idealismo trascendentale: loc.s.m. TS filos.
Dizionario Italiano.